venerdì 2 gennaio 2009

proprio non c'è spazio per la pace?

6 commenti:

  1. La pace è assenza di guerra, o assenza di conflitto?

    RispondiElimina
  2. La pace è assenza di guerra, il conflitto bisogna saperlo mantenere vivo, ma col dialogo. Se no sono razzi aamari.

    RispondiElimina
  3. Sono d'accordo con Franco Zaio con una postilla: chi aveva inventato quel sistema degli Orazi e dei Curiazi, insomma, non è che ci avesse visto proprio tanto male...

    RispondiElimina
  4. Ho il piacere di comunicarti che hai vinto il premio Dardos!

    RispondiElimina
  5. @Musa: dipende dai contesti - è uno di quei termini quasi indefinibili, come ''libertà''-
    A seconda dei contesti, puoi considerarla assenza di guerra, di conflitto, di serenità...
    E poi? Dove ci porta questa riflessione (che, mi pare, non era il punto inteso da Poldino)?

    RispondiElimina

canederli