Visualizzazione post con etichetta auguri?. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta auguri?. Mostra tutti i post

giovedì 3 dicembre 2009

bis! Anzi no.

Ogni tanto una buona notizia: l'ultimo disco di Giusy Ferreri, in cui la vincitrice dell' X factor di un paio di anni fa canta "Il cielo è sempre più blu", non vi verrà recapitato a casa. Pare non sia neanche obbligatorio comprarlo. Ascoltandola dalla sua attuale postazione, l'autore non potrà che confermare, ora per esperienza, la verità di quel titolo e l'impossibilità di ogni confronto.
Qualche versione non originale mica male in giro però c'è.
Ne segnaliamo una poco nota:" Prima di partire per un lungo viaggio", cantata dalla voce degli Stadio, Gaetano Curreri, invece che dalla vezzosa Irene Grandi, sentita da un altoparlante dentro una stazione, è in grado, da sola, di far poggiare la valigia, farla dimenticare e montare sul primo vagone che capita.

mercoledì 31 dicembre 2008

Niente botti, siamo umani - rilancio

Con il suo permesso, ripropongo con forza parte del post di Fabio,
per rendere più forte l'appello contro l'uso smodato e scellerato dei petardi a capodanno,
non solo nel rispetto delle persone, ma anche degli animali.
Nell'imminenza del capodanno (...) un problema, anzi un timore, si riaffaccia alla mia porta con tanto di coroncina natalizia, puntuale come le tasse, ogni anno: i maledetti fuochi d'artificio. So già che molti obietteranno alle mie parole, che la tradizione è tradizione, e che si deve festeggiare un passaggio dall'anno all'altro sparando fuochi in aria come invasati. Mi rendo conto che - in questa occasione più che mai - faccio parte di una risibile minoranza in Italia (ma, d'altronde, come diceva Benigni nel Mostro: "Vaffanculo la maggioranza!"), eppure non posso che sottolineare / gridare la mia assoluta contrarietà a questa becera tradizione incivile.
(...) la litania dei feriti e degli incidentati (soprattutto minorenni) è già iniziata, cosa che ha sottolineato anche la Repubblica, così come altri giornali e TV, come dimostra questo articolo pubblicato in data odierna. Ribadisco qui, in questa misera sede, che degli incidenti occorsi ai cretini manipolatori delle varie bombe di maradona (o teste di caz..anzi Lavezzi, come si chiamano oggi) NON ME NE PUO' FOTTERE DI MENO! Il problema che mi preme di più sottolineare qui invece riguarda tutte quelle creature che dei botti e dei missili sono SOLO VITTIME e che delle bombe ne farebbero volentieri a meno, ovvero gli ANIMALI.
Come molti di noi sapranno, i botti di capodanno terrorizzano letteralmente i nostri amici quadrupedi (o pennuti), e come ribadito anche ultimamente da molti organi di stampa (ad esempio da questo articolo: Capodanno- Lac, Non Acquistate i Botti; Uccidono Animali) oltre a farli fuggire dalle nostre case possono addirittura avere conseguenze peggiori, per loro ma anche per gli umani. (...)
Non oso sperare che il 31 notte tutti si comporteranno civilmente, questo no, però vorrei veramente che chiunque abbia un animale domestico, almeno lo mettesse al sicuro, non lasciandolo fuori, magari in giardino o in terrazzo, e che cercasse di sensibilizzare anche amici o conoscenti. Grazie a tutti, e scusate lo sfogo, ma visto che qui alcuni simpatici frugoletti hanno iniziato a fare i botti dal 15 Dicembre, la faccenda mi sta esasperando!
Sottoscrivo e rilancio l'appello.
Grazie a Fabio per la generosa disponibilità
il suo post completo è qui
DC