
domenica 17 luglio 2011
non m'incanti

domenica 26 dicembre 2010
martedì 10 agosto 2010
la parola all'esperto
mercoledì 30 giugno 2010
mercoledì 2 giugno 2010
bibbia, esodo, 21
domenica 4 ottobre 2009
Stampa Alternativa si interroga sulla traduzione

Il 30 settembre, era San Gerolamo, il patrono dei traduttoriPrimo traduttore della bibbia dal greco e dall’ebraico al latino vissuto intorno al 350. È sotto il suo auspicio, dunque, che proponiamo di aprire un fuoco su questioni laterali alla scrittura. Voglio, per così dire, aizzare il lettore a dare il peggio di sé, a iniziare sparando sul traduttore, come sempre si fa. La sfida vera è invitarvi a farlo dimostrando di essere superiori: ma che cos’è un traduttore e che cosa vi aspettate da lui (lei)? Qual è la sua responsabilità? E che vuol dire essere un bravo traduttore? Ma ci fate mai caso al nome del traduttore quando leggete un libro straniero volto in italiano? (...)
Diciamo la nostra su http://www.riaprireilfuoco.org/blog/?p=289 DCdomenica 27 settembre 2009
Turpiloquio benedetto (XVI**)


martedì 15 settembre 2009
lunedì 31 agosto 2009
Lo riconoscete?

domenica 21 giugno 2009
Ma che culo! (esibizionisti in fuga)

martedì 16 giugno 2009
BuzzurRoma (l'Italia siamo noi)
martedì 19 maggio 2009
giovedì 30 aprile 2009
Tutti sotto terra

Non riuscivo a smettere di chiedermi se sei morto cosciente. Se la malattia era tale da farti desiderare la morte come un sollievo. Se hai «guardato la morte in faccia». Se l’hai temuta di panico. Non riuscivo a smettere di pensare al tuo viso. Vito, solo sotto terra. Senza il rituale catartico e consolatorio del funerale, ho continuato a pensare alle manciate di terriccio sul tuo corpo giovane. Al fatto che girare la città significa per sempre non incontrarti mai più. Neanche te. La prima notte da solo, sotto terra, che effetto fa? C’è davvero una scissione tra «anima» e corpo? Ovunque tu sia, spero che. …Oddio, non so bene cosa dire, che cosa sperare. Ciao.
domenica 26 aprile 2009
Sotto la punkabbestia la capra crepa
