sabato 31 ottobre 2009
venerdì 30 ottobre 2009
la legge è uguale per lutti
Pare che mostrare una schiena a pezzi forse riesca a persuadere qualcuno che è il caso di dare un'occhiata a cosa accade nelle carceri italiane. A questo sono dovuti arrivare i famigliari di Stefano Cucchi, che è entrato in un carcere di questo paese per colpa di venti grammi di marjuana e ne è uscito con un occhio rientrato.
Non ci speriamo più di tanto. Non è accaduto per Aldrovandi, nè per quel terrorista in costume da bagno che di cognome faceva Giuliani.
Non ci speriamo perchè Cucchi non era un fascistello dei Parioli, non ci speriamo perchè nessuno ricorda chi è Pinelli, l'anarchico che secondo le ricostruzioni della sentenza prima di buttarsi dalla questura di Milano si tolse una scarpa, non ci speriamo perchè in questo paese di cosa accade nei campi in Puglia o nei CPT di Lampedusa o in qualsiasi cantiere, sottoscala, albergo di periferia non importa a nessuno.
Dopotutto se quattro carabinieri ricattavano Marrazzo la colpa era sua, no?
giovedì 29 ottobre 2009
A modo mio.....
(sono mesi che la meno a certi amici e la signora quatta quatta mi ha superato. non vaaaaaaaaaaaleeeeeeeeeee)
Lei chi è? Lei chi èèèèèèèèè?????????
I Protestanti tedeschi hanno scelto come loro guida Margot Kaessmann, vescovo luterano di Hannover, divorziata, la prima donna a ricoprire questo incarico e la terza a guidare una Chiesa importante. Kaessmann, 51 anni, presenza abituale nei talk show televisivi e ribattezzata dai media "il vescovo pop", era considerata una candidata troppo controversa per guidare la comunità dei protestanti tedeschi, che conta circa 25 milioni di abitanti, perché divorziata. Eppure ha ottenuto 132 voti su 142 al sinodo dell'Ekd, un'organizzazione che raccoglie 22 chiese tra Luterane, Riformate e Unite, nella votazione che avrebbe eletto il sostituto del Vescovo di Berlino Wolfgang Huber, in procinto di lasciare il posto di presidente dell'Ekd. (... da Reuters)
Se bastasse una canzone
farei almeno la vescova pop
Non chiedo mica la luna-ah!
voglio solo un po' fare il papa con teeeeeeeeeeeeeee
Nel mar delle tenebre
quando il sole svaniràààààààà
Up! Patriots in arms ....
Fedeli alla lineaaaa sarà l'inno di benedizione all'ostensorio
(Uè, sono la Donna Cannone - Ich bin die Donna Kannone, mica una ballerina, anche se un po' il pop ce l'ho scritto nel nome)
mercoledì 28 ottobre 2009
Dellai: il grande, enorme centro
Il presidente della provincia di Trento, Lorenzo Dellai (nella foto mentre ribadisce le ragioni dell'autonomia) segue Rutelli nel suo nuovo partito. Insieme, per ora, a Pisanu e Tabacci. La scelta, come quando passa un carro di letame in paese, era nell'aria. Il governatore, se riuscirà a disincagliarsi dalla poltrona che una decina d'anni fa gli andava su misura ma ora gli sta decisamente stretta, saprà apportare la sua esperienza in ambito nazionale dove, si sa, da sempre il problema più sentito dalla popolazione sono le aiuole e i gerani ai balconi.
martedì 27 ottobre 2009
tra Dida e Marrazzo
lunedì 26 ottobre 2009
il sole 24 ore scalda solo chi può permetterselo
domenica 25 ottobre 2009
UN SESSO A QUESTA STORIA
sabato 24 ottobre 2009
ultimarie
venerdì 23 ottobre 2009
giovedì 22 ottobre 2009
Incontro dibattito “Le api stanno morendo. E noi?"
mercoledì 21 ottobre 2009
lunedì 19 ottobre 2009
sabato 17 ottobre 2009
Ambientiamoci – Greenwash e le confessioni di un eco-peccatore
c'è un giudice a bellino
venerdì 16 ottobre 2009
invito: Trento inaugura la mostra collettiva Il meleto di Tolstoj
giovedì 15 ottobre 2009
Brasile lieve per il Blog Action Day 09
Ce lo racconta l'Associazione Tremembé Onlus dalle pagine del sito dedicato alle sue proposte di turismo responsabile nel Cearà (nord-est del Brasile): "Chi sceglie una vacanza con noi, vivrà un'esperienza unica". (http://www.responsibletravel.it/)
Visita in anteprima i luoghi proposti !
L'Associazione Tremembé, presente e attiva in Brasile da oltre dieci anni, ti riserva un programma di viaggio responsabile fatto di incontri, attività, scenari che arricchiranno la tua vacanza e lasceranno un segno nella tua vita. I servizi proposti sono sempre concordati con le realtà locali, garantendoti genuinità e risparmio economico. Prenotando con noi il volo o il pacchetto completo, contribuirai a sostenere il nostro progetto di turismo responsabile.
Il Cearà, Stato settentrionale del Brasile, vanta 600 km di bellissime spiagge molto adatte per gli amanti di surf e Kite-surf, dune di sabbia bianchissima, lagune di acqua dolce mozzafiato e vegetazione lussureggiante. Il clima mite ne fa una meta ideale in qualsiasi periodo dell’anno.
Ecco le comunità appartenenti alla Rete Tucum, selezionate tra i 230 villaggi di pescatori che vivono lungo il litorale cearense:
Tatajuba
Curral Velho
Caetanos de Cima
Fleicheras
Alojamento del movimento MST - Fortaleza
Conjunto Palmeiras-Fortaleza
Jenipapo Kanindè
Batoque
Prainha do Canto Verde
Assentamento Coquerinho
Ponta Grossa
Tremembé
Per tutte le informazioni contattate la Responsabile Viaggi: Marinella Seidita
viaggi.tre@gmail.com
cell: +39 389 9840099
mercoledì 14 ottobre 2009
MALARAZZA*
martedì 13 ottobre 2009
appunto
lunedì 12 ottobre 2009
Irlanda - Italia: moggi nobel per la pace
domenica 11 ottobre 2009
tu chiamalo se vuoi, emozione
La magia di Gianmaria Testa a Castelfranco Veneto
sabato 10 ottobre 2009
il trentino è un'installazione
venerdì 9 ottobre 2009
Il buffone di Dio (un 3ntino in scena a roma)
DAL 6 AL 18 OTTOBRE 2009 IL BUFFONE DI DIO
Regia di: Fabrizio Scaglia; Cast: Fabrizio Scaglia
Orario: 21:00 serale; 18:00 pomeridiano - Biglietto: 10 euro
Venerdì 9 ottobre: promozione a 3 euro
giovedì 8 ottobre 2009
mercoledì 7 ottobre 2009
martedì 6 ottobre 2009
domenica 4 ottobre 2009
Stampa Alternativa si interroga sulla traduzione
San Gerolamo e il leone nello studio
SPARIAMO AL TRADUTTORE?
Il 30 settembre, era San Gerolamo, il patrono dei traduttoriPrimo traduttore della bibbia dal greco e dall’ebraico al latino vissuto intorno al 350. È sotto il suo auspicio, dunque, che proponiamo di aprire un fuoco su questioni laterali alla scrittura. Voglio, per così dire, aizzare il lettore a dare il peggio di sé, a iniziare sparando sul traduttore, come sempre si fa. La sfida vera è invitarvi a farlo dimostrando di essere superiori: ma che cos’è un traduttore e che cosa vi aspettate da lui (lei)? Qual è la sua responsabilità? E che vuol dire essere un bravo traduttore? Ma ci fate mai caso al nome del traduttore quando leggete un libro straniero volto in italiano? (...)
Diciamo la nostra su http://www.riaprireilfuoco.org/blog/?p=289 DCsabato 3 ottobre 2009
un uomo, una sillaba (di troppo)
4 X 10 o 5 X 8?
venerdì 2 ottobre 2009
ringrazao los lettores deu bloggao a dos piazzigne
maniaci come noi
giovedì 1 ottobre 2009
la bocca della verita`
la terra trema







































