martedì 30 settembre 2008
Aggiornamento da Via Mazzini
la fabbrica della paura
lunedì 29 settembre 2008
l'Italia tale e quale
domenica 28 settembre 2008
Formula uffa
sabato 27 settembre 2008
venerdì 26 settembre 2008
motori te salutant
Quando la ministra Gelmini afferma che il '68 ha fatto solo danni basta guardarla per esserne persuasi.
Quindi si torna indietro. Dalle tre i (impresa, inglese e internet) passiamo a GcF: il grembiule col fiocco. chissà se cambieranno anche i dettagli: ad esempio i programmi. Temiamo però che la scuola resti, o torni ad essere, di classe. Che l'insegnamento del latino e greco fungerà ancora da segno distintivo di liceali bravissimi nel copiare una versione da internet.
Gli studenti italiani, è notizia di qualche mese fa, ignorano il motivo dell'alternarsi del giorno e della notte. Quando è all'estero l'italiano, se colto, smette di parlare in dialetto. Ma il latino e greco rimangono: nell'età in cui la mente viaggia svelta ai ragazzi italiani si insegna il vocativo di rosa,ae.
C'è chi ritiene che tradurre Cicerone e Omero formi. Di solito a dirlo è qualche liceale nostalgico. Chi il diploma lo adopera per ciò che Giovanni Gentile lo concepì: farne un segno distintivo per una società classista in cui l'avvocato, il burocrate, il medico, il prete potevano parlare in codice.
Senza chiedersi quanto formi rimontare un motore.
Ma se proprio non vogliamo sporcarci le mani, ministra,avvocatessa, Gelmini, mettiamo da parte il de Bello Gallico e sfogliamo Le Monde.
giovedì 25 settembre 2008
martedì 23 settembre 2008
certezze
crescete ed estraetevi a radice quadrata
lunedì 22 settembre 2008
-100
venerdì 19 settembre 2008
Ho rivisto il mare e mi sono sentito piccolo
Vignetta di Rudi Patauner
La barca dei folli verso Tenerife
Alcuni link: articoli su pazzia ed elettrochoc:
- http://www.repubblica.it/online/cultura_scienze/elettrochoc/elettrochoc/elettrochoc.html
- http://it.wikipedia.org/wiki/Terapia_elettroconvulsivante
- http://www.nopazzia.it/elettrochoc_2008.html
- http://no-guide.info/_Elettroshock/Articoli%20su%20il%20Manifesto.php
- http://www.repubblica.it/online/cultura_scienze/elettrochoc/elettrochoc/elettrochoc.html
- http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200804articoli/31805girata.asp
- http://notizie.alice.it/cronaca/taser.html
Doccia collettiva sulla barca dei folli
giovedì 18 settembre 2008
Il polipo nella chitarra
mercoledì 17 settembre 2008
mAlitalia
martedì 16 settembre 2008
domenica 14 settembre 2008
Sarei un ottimo dio (se solo avessi un universo a disposizione)
sabato 13 settembre 2008
per me - deluded
per me, che alla mia età sono ancora così
scioccamente ILLUSA
Buona domenica
Tagliarsi i capelli e vivere felici – gli atti del convegno
venerdì 12 settembre 2008
mercoledì 10 settembre 2008
Si chiama Maria
non fa ridere
"L'Italia è un Paese molto solido nella sua economia"
(S.Berlusconi)
da www.Corriere.it
arrivederci
martedì 9 settembre 2008
Gesù è la risposta
la prossima volta metteteci una bidella
lunedì 8 settembre 2008
domenica 7 settembre 2008
Quella buon'anima di tuo zio...
Don Ivan Mattei, portavoce della Diocesi ha parlato di profonda amarezza: «Perché, come sacerdoti, abbiamo una missione di spenderci anche economicamente per la nostra gente».
I miss Italia
sabato 6 settembre 2008
scusi, me lo fa rivedere?
06 set 12:11 Cronache
MACERATA - Avevano deciso di fare l'amore in piazza, a Macerata, stendendo una coperta per terra. Ma i passanti scandalizzati hanno chiamato il 113. Cosi', due nomadi di origine romena, lui 25 anni e lei 28, sono stati denunciati per atti osceni in luogo pubblico. L'episodio e' avvenuto ieri pomeriggio.
(www.corriere.it)
venerdì 5 settembre 2008
guadagna anche tu, con la televisione!
MILANO (5 settembre) - (...) Un telespettatore sportivo, infastidito, innervosito, fino a risentirne come danno esistenziale, da quegli inserti pubblicitari che vengono trasmessi senza interrompere il programma, ha intentato e vinto una causa contro Mediaset per gli spot durante le semifinali di Champions League nel 2003. Lo rende noto l'avvocato Angelo Pisani, presidente di Noiconsumatori.it.
Al telespettatore sono stati riconosciuti 100 euro di danni. Il ricorso, in difesa della tutela dei diritti soggettivi presentato contro Mediaset e Rti, è arrivato fino alla Cassazione, che ha avallato una sentenza emessa dal Giudice di Pace. A un giudice di pace si era infatti rivolto il telespettatore, sostenuto da Noiconsumatori, lamentando un “danno esistenziale da alterazione psichica e stress per il bombardamento pubblicitario durante le semifinali di Champions Leage”.
Il magistrato onorario, con una pronuncia equitativa, aveva accolto le domande di Pisani e riconosciuto, oltre spese, 100 euro di risarcimento per lesione del diritto alla tranquillità esistenziale dell'appassionato di calcio, innervosito dai ripetuti promo di una rivista sportiva, condannando in solido Mediaset e Rti. (...)Per lui si trattava di pubblicità occulta, per la società di produzione televisiva di autopromozione lecita di un prodotto editoriale collaterale. Anche le Sezioni unite della Cassazione (alle quali si è arrivati, afferma Pisani, per volontà di Mediaset) hanno ravvisato l'illiceità dei promo mascherati, qualificati «messaggi pubblicitari in contrasto con la normativa vigente» (legge 249/97).
(www.ilmessaggero.it)
festival della letteratura resistente
giovedì 4 settembre 2008
Just before I went crazy...
Cari amici che mi avete sostenuto e scritto messaggi di solidarietà mentre mi affannavo sul lavoro, senza un attimo di sosta in tutta l'estate, vi annuncio che da stasera sono ufficialmente (quasi) in ferie ...per qualche giorno!
Niente di che, ma spero di rilassarmi un paio di giorni al mare, pattinare, fare qualche nuotata e pensare a voi con qualche post sfizioso!
Vi dedico questa canzone e ora vengo a gironzolare fra i vostri blog.
DC
Partito Scemocratico
mercoledì 3 settembre 2008
stronzery
lunedì 1 settembre 2008
Il sorriso più bello
Oggi pomeriggio camminando in centro ho visto una cosa allucinante. C’era una donna, giovane, forse indiana, incinta. Stava accucciata a terra, con un bicchierino di plastica per l’elemosina.
Mi è parso allucinante che nessuno si fermasse a chiedere come stava, se aveva bisogno di qualcosa. Non so se il fatto che fosse incinta mi ha fatto sembrare la cosa più grave.
Un treno di pensieri si è affollato nella testa, superando veloce la gente affaccendata, scantonando quella spensierata che leccava il gelato. Nessuno si ferma. Nessuno la guarda. Nessuno la vuole vedere. Chissà come si sente? Cosa pensa? Qual è la sua storia? Farà a finta? Sarà una preda della tratta dei mendicanti?
Ho messo qualche spicciolo nel bicchiere. Poi le ho chiesto se aveva bisogno di qualcosa. Teneva lo sguardo basso – era quasi ritrosa. Aveva il viso molto dolce, occhi grandi e scuri. Un vestito leggero avvolgeva il pancione. Ho pensato che forse non mi capiva, ho cercato di usare parole semplici e di non essere invasiva o inopportuna. Mi sentivo impotente e dentro di me qualcosa urlava, che bisognava chiamare qualcuno per salvare quella donna. E la vita dentro di lei. Ma chi? Chi cavolo si chiama, in quella circostanza? E poi, sono certa che le farei un favore? Che ne so io, della sua vita, dei ricatti e dei padroni, delle trafile assistenziali e delle multe dei vigili ai mendicanti?
Le ho chiesto se aveva fame. O sete. Mi ha risposto sottovoce, ‘Come vuoi tu. Se vuoi.’ E io, ‘hai fame? cosa ti porto? Hai sete? Vuoi qualcosa di dolce, o di salato? – domande sciocche, lo so, ma volevo portarle qualcosa che le andasse davvero. ‘Se vuoi. Quello che vuoi tu’. Aspettami qui – le ho detto. Che scema! mica se ne stava andando!
Le ho portato dell’acqua, della focaccia e dei biscotti. Un po’ dolce e un po’ salato. Mi sono girata, dopo un po’, e ho visto che mangiava di gusto la focaccia.
Quando sono ripassata, non c’era più.
Poi, in piazza Duomo, l’ho vista, in piedi fra i turisti, col suo bicchierino delle monete. L’ho salutata con la mano, ci siamo sorrise.
Mi ha fatto un sorriso splendido. Non ve lo so descrivere. 
forse dell'ordine










.jpg)




















