domenica 31 agosto 2008
I love the pizzicagnol
sabato 30 agosto 2008
ariecchime
venerdì 29 agosto 2008
Del matrimonio e altre bazzecole
07.07.2007 08.08.2008 e poi 09.09.2009….
No, non son diventata angelologa. Non son numeri da giocare al lotto. Ma date di finta originalità su cui tessere il bozzolo della propria esistenza. Decine di persone hanno scelto queste combinazioni cosmiche per suggellare “il giorno più bello” nel matrimonio. Spulciate amici e conoscenti, vedrete che c’è ancora chi sogna di sposarsi a Las Vegas. Come dice Magdi Allam quando la suocera gli consiglia di abiurare al cristianesimo per il buddismo ‘A me, me pare na strunzata’.
Avendo il pc KO ho ravanato fra ricordi di carta. Ne è spuntata la signora Wilson. Quando diventava malinconAlcolica, giusto un attimo prima di accasciarsi sotto il bancone, se ne usciva con sta storia: la felicità è un’illusione. Non esiste. E la sua ricerca è dannazione. Senza alcol né malinconia, alle soglie dell’autunno, vi rimpallo la domanda: Esiste, secondo voi, la felicità? E cosa vi rende felici? Datemi ciccia: un bel canederlo dei Vostri sogni, dei vostri crucci e delle vostre aspirazioni.
Dopo, Vi racconterò ancora della cara signora Wilson…. Distanti saluti,
La Donna Cannone
giovedì 28 agosto 2008
non è la Canalis
mercoledì 27 agosto 2008
'a Gianfrà: la zavorra!
martedì 26 agosto 2008
Vamos viajar pelo universo?
Planeta Marte em 27 de Agosto de 2008 O planeta Marte será o mais brilhante no céu noturno a partir de Agosto. Ele poderá ser observado a olho nu, tão grande quanto uma lua cheia, especialmente no dia 27, quando vai estar mais próximo da Terra. Não deixe de observar o céu na noite de 27 de agosto, às 00h30, você verá duas luas!!! Não perca. A próxima vez que Marte vai aparecer assim será em 2287.
Partilhe isso com seus amigos (as), com os seus amores... pois ninguém, hoje vivo, terá oportunidade de observar novamente o fato.
ma che carucci
lunedì 25 agosto 2008
neolingua
siete una squadra fortissimi
domenica 24 agosto 2008
Bolt, corri da me!
sabato 23 agosto 2008
il medagliere
venerdì 22 agosto 2008
meglio la sagra della porchetta
Da Berlino ’36 fino a quelle in corso a Pechino passando per Mosca e Los Angeles, le olimpiadi sono eventi quasi più politici che sportivi. Occasioni per alzare la bandiera, sentire le trombe degli inni e glorificare giovanotti in canottiera che diventano “eroi”. Almeno nell’antichità si interrompevano le guerre: oggi si iniziano.
E il sapere che i nostri migliori atleti sono soldati non sempre ci fa sentire più sicuri.
Viene nostalgia di giochi autentici, qualcosa tipo quelli senza frontiere che si facevano tanti anni fa, alla buona, dove si trattava di giocare a pallone sul sapone o colpire i birilli in cima a un carrello della spesa in discesa.
Perché fra quattro anni al posto della solita kermesse a Londra non si organizza qualcosa tipo Macerata 2012? E magari con squadre miste: arabi e palestinesi, bionde e daltonici, uomini e no: scelti dal sorteggio.
Insieme potrebbero tenersi tanti altri tipi di olimpiadi: della matematica, di lingue straniere, ma anche di artigianato e gastronomia.
Non preferireste anche voi un duello tra Sacher Torte e cassata siciliana all’ennesimo caso di doping?
mercoledì 20 agosto 2008
Chi ha paura del meme cattivo
Berlusconi ha 144 anni
lunedì 18 agosto 2008
chi ve lo fa fare?
Chi ve lo fa fare?
C’è gente che esce di casa in ciabatte con dei maccheroni fumanti in una busta, chi lava il vasetto dello Yogurth e chi, ci scommetto, toglie l’etichetta dalle bottiglie perché quella è carta e questo è vetro.
A gratis. Lo chiamano “fare la differenziata”: parola d'ordine di una setta che vorrebbe cambiare il rifiuto in un magari, non si può mai sapere, hai visto mai.
Qualche seguace mi spiega che per chi non segue i sacri dettami del pattume sono previste delle sanzioni, altri arrivano a vaneggiare di angeli fustigatori sotto le sembianze di vigili che ti fermano sulla soglia di casa per accertare cosa stai buttando nel cassonetto giallo e cosa in quello verde.
Se gli domandi di indicarti chi e dove abbia visto una scena simile invariabilmente ti rispondono: mio cugino, a Lourdes.
C’è chi, laico, fa appello al risparmio che ne ricaverebbe la Provincia e quindi sé stesso, riuscendo a non scoppiare a ridere di quei 4 centesimi di dividendo che gli toccherebbero dopo una vita di distinguo da esaurimento.
Altri, quelli che hanno viaggiato, fanno appello al pianeta.
Tutta sta fatica di distinguere il foglio di Ferrara dal resto dell’immondizia per cosa allora, per un filo d’aria a New York?
Qualcun altro ripete una frase con cui da piccino gli hanno fatto fare quello che volevano: faccio la differenziata perché se tutti facessero così….
Ma davvero regolate il vostro comportamento su quello, ipotetico, degli altri? allora tanto vale gettare banconote per terra perché se lo fanno tutti alla fine ci guadagno.
Poi ci sono i filosofi. Quelli che ti rispondono: faccio la raccolta differenziata perché è giusto.
Senza che questi Aristotele da discarica sappiano fornire una definizione di giustizia che non sia un balbettio di etica e frattaglie.
Trasimaco, zozzone del quarto secolo, definiva la giustizia come l’utile del più forte.
Forse c’è qualcuno con tanta forza da lavarci il cervello e, col sapone debitamente riutilizzato, sciacquarsi la coscienza.
paura, eh?
Il presidente russo Dimitry Medvedev ha avvertito che ogni aggressione contro cittadini russi, come quella che secondo Mosca e' avvenuta in Georgia, generera' una "reazione schiacciante" da parte di Mosca. Medvedev, durante un raduno di veterani della Seconda Guerra Mondiale a Kursk ha dichiarato: "Noi non consentiremo mai che qualcuno possa uccidere i nostri concittadini e restare impunito. Un gesto del genere suscitera' una reazione devastante. Abbiamo le risorse politiche economiche e militari per farlo". La Russia non vuole che la situazione internazionale "si aggravi", ma chiede "rispetto per il suo Paese, il suo popolo e i suoi valori".
(La Repubblica, 18.08.2008)
domenica 17 agosto 2008
Passata la festa gabbato lo santo
Traghettati più o meno indenni oltre l'ennesimo ferragosto, sollazzati, rosolati, cotti o innamorati, vi siete goduti le vacanze? vi siete pasciuti di cozze e ricci di mare? Bene, allora è giunto il momento di tornare nel mondo reale e fare qualcosa anche per chi le vacanze non sa che significano pur vivendo in posti di sogno. Ecco un estratto di "Dalle favelas alle Dolomiti". E' banale formulare i buoni propositi a Capodanno... Pensateci adesso.... Il “Projeto A - Casa de aprendizes da auto-estima” nasce dalla visione di Aurinelia e alcune ragazze trentine di Tremembè Onlus, associazione di solidarietà internazionale e turismo responsabile nel Cearà, (nord-est del Brasile). E' un doposcuola per bambini e bambine del Conjunto Palmeiras, quartiere favelado di Fortaleza, (capitale del Cearà) per sostenerne l’alfabetizzazione e l’apprendimento, nella convinzione che la consapevolezza di sé e del proprio ruolo nella società possono generare il cambiamento. Avviato nel 2007, oggi il Projeto A ospita 40 bambini e bambine di 6 e 7 anni, che apprendono anche l’autostima, intesa come possesso degli strumenti per diventare cittadini attivi. Attività ludiche e culturali si abbinano all’insegnamento di comportamenti igienici e alimentari sani, diritti e doveri, coinvolgendo le famiglie.
I bambini negli stati poveri del Brasile sono troppi. A scuola non c’è spazio per tutti. E mentre nel Sud ricco, industrializzato e tecnologicamente avanzato anche il sistema formativo funziona, nel nord è incancrenito. (....) il governo ha interesse a mantere nell’ignoranza i milioni di elettori analfabeti del nord, ignari di diritti e doveri, che si lasciano incantare da regalie e promesse elettorali. Un popolo analfabeta lo governi come vuoi”.
sabato 16 agosto 2008
venerdì 15 agosto 2008
AFFARONE!
rovente ferragosto resistente
per resistere al caldo, allo schifo, ai temporali, alla miseria umana,
a chi ci ruba i sogni,
a chi ci ruba i diritti e i soldi.... e diteci voi a che altro...........
Per resistere (senza ridursi come il signor Pelù) - preferiamo ricordarlo così
giovedì 14 agosto 2008
cara Vezzali, a Borghezio pensaci tu
ROMA (13 agosto) - La politica e la presunta "superiorità padana" arrivano anche alle Olimpiadi. A traghettare il sogno, o meglio l'incubo, dell'idea di una parte d'Italia "migliore" per nascita, anzi, per luogo, è il capodelegazione della Lega Nord al Parlamento europeo, Mario Borghezio, secondo il quale le prime medaglie d'oro olimpiche vinte da atleti del Nord testimoniano una «superiorità etnica dei padani».
(il Messaggero, 13.08.2008)
(Nella foto l'opposizione mentre non fa una grinza)
mercoledì 13 agosto 2008
stellette cadenti
ROMA - Mario Placanica, l' ex carabiniere accusato di aver ucciso il giovane Carlo Giuliani ha presentato denuncia contro ignoti per l' omicidio del ragazzo morto durante il G8 di Genova nel 2001. Il legale di Placanica Carlo Taormina ha spiegato che la denuncia e' stata presentata dopo la risultanza di una comparazione tra le perizie di parte che indicherebbe l'assenza, nel corpo di Giuliani, di residui di camiciatura del proiettile che uccise il giovane no global. "Se cosi' fosse - ha detto Taormina - a sparare non e' stata la pistola di ordinanza di un sottufficiale qual era Placanica perche' i proiettili in dotazione ai sottufficiali sono obbligatoriamente camiciati''. (Agr)
Vorrei che la luce potesse brillare adesso
Perché è più vicina
E’ vicina
Ma non mi mostra il presente
Rende il passato ed il futuro dolorosamente chiari
(Hercule's love affair - blind)
buon compleanno, mattacchione
Scùp: Ricompare il nano da giardino
nella foto: il nano, visibilmente sollevato
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/storia-gnomo/1.html
- Madrid si rinfresca con i gelati gratis nel metrò
- Jean non si taglia i capelli da 55 anni
- Germania, il festival è gotico e fetish
- In Giappone la bellezza è nei piedi
- CESARE CREMONINI Per comporre rinuncio all'abbronzatura
martedì 12 agosto 2008
cuccioli
lunedì 11 agosto 2008
fars lady
domenica 10 agosto 2008
ce l'avrà un'uscita di sicurezza, 'sta chiesa?
sabato 9 agosto 2008
MagDio c’è
29/07/2008.- Mi agito sulla sedia, sventolando il ventaglio - un po’ per il caldo e un po' per darmi un tono… Sto aspettando Magdi. Sì, proprio lui Madgi Cristiano Allam. Comano Terme: varco in trepidante anticipo la soglia che mi separa dall'incontro. Mi sono messa un po’ in ghingheri. Sarà un appuntamento indimenticabile, nella cornice di questa natura rigogliosa ma casta.
Il ritardo è concesso solo ai reali 20 minuti di ritardo…. Poi, sfodero il mio sguardo più attento, mi beo della precisione delle sue frasi, della scelta oculata delle parole, accarezzate dalla voce calda. Come una fiaba orientale. Quasi non v’è traccia di accento straniero. Mi colpisce, questo semplice sociologo, numero fra i numeri di matricola a La Sapienza. Si è fatto strada fino alla sedia di vice-direttore del Corriere della Sera! chissà come ha fatto? È un po’ troppo magro per i miei gusti, ma tant’è, per un incontro fugace non farò la difficile. Sa che lo ascolto rapita. Non so resistere all'intelligenza maschile....Lui è consapevole del suo fascino, ma non arrogante; uso allo sguardo attento e affascinato - di uomini e donne. Maestro nel riportare il discorso sul tema. L’umiltà con cui mi racconta che il suo battesimo a Roma, officiato da Benedetto 16° (ma come ha fatto??) è un atto di profonda spiritualità, e che non è un privilegio, tutti possono farlo, mi convince. Lui come altri mai. Mi racconta che il battesimo è un atto pubblico, di condivisione e di gioia. Ah! Come mi dispiace non esser stata lì, in S. Pietro, a gioire con lui. Vedrà anche in me, umile donna, una fattrice di ‘buone opere’, uno spirito che santifica la vita e che – crisianamente cattolico – si erge, "sorretto dalla innata superiorità di specie e di razza, sopra le altrui culture e religioni"? Oh, Magdi caro! Mi hai fatto sentire la donna che non sono stata mai.
MagDe che???? -‘Sparo?’ - ‘No. Chiedigli un parere da sociologo sul futuro del giornalismo’ Se i body-guard (o meglio body-panz di selvaggina al pepe verde e patate al forno delle Giudicarie) avessero avuto fantasmagorici technical devices per intercettare il mio SMS mi sarebbero zompati addosso. La folla mi avrebbe linciato. Ovviamente, intendevo 'sparo dalla bocca del Cannone' su questo ex musulmano che viene a stordire ulteriormente le coscienze. Predica di non essere politicamente corretti, il caro Magdi Cristiano Allam, e allora, che te lo dico a fare? Mi hai stracciato la sopportazione per due ore, la triade Magdi Cristiano Allam, pubblicato da Mondadori e battezzato da Ratzinga, per me è DIABOLICA. Ho appena scoperto, da fonti attendibli, che come un angelologo televisivo professionista americano, il signor Allam si reca alle presentazioni del suo libro con 2 PULLMAN DI CLAQUE. .....Vado a vedere cosa scrivono il vice-direttore de El País, della Süddeutsche Zeitung e del Washington Post. Poi, semmai, emigro di conseguenza.
Magdi Cristiano Allam apre la rassegna 2008 'Trentino d'autore' a Comano Terme (TN)
giovedì 7 agosto 2008
la verità sul capezzolo sinistro
Da qualche anno la figura del presidente del consiglio dei ministri non è più quella di un martire che cerca l'accordo tra democristiani, socialisti, liberali e repubblicani. Non ha più l’aria meridionale, paziente e sagace di Moro, Andreotti, De Mita.
Oggi il presidente del consiglio è spesso settentrionale, quindi premier, parolone da discount che in celtico vuol dire che comanda lui. E da dove parla? Da una specie di altare, modesto, con alle spalle un affresco.
Abbiamo appreso da pochi giorni che quel dipinto è di Tiepolo e che una figura di donna che nell’affresco compariva a seno scoperto è stata velata.
Né più né meno dei nudi della cappella Sistina, ma secoli fa.
Mussolini glorificava l’Italia in quanto terra di Augusto; Berlusconi prima si è vantato di Remolo, ora si vergogna di un capezzolo del ‘700.
Turbamento condivisibile se si considera che l’Italia rischiava di essere rappresentata dal capezzolo sinistro dell’allegoria della Verità.
Come rimediare?
Noi una proposta ce l'abbiamo: superate le comprensibili resistenze di alcune forze governative sottrarre il Paese ad una simbologia esclusivamente padana e a Tiepolo, almeno a lui, sostituire alcuni affreschi pompeiani.
come un dito sopra una schiena
Il Fulmine Funesta il Funambolo
il mio vestito nuovo
Varco la notte, delusa. Metto Mask dei Bauhaus. La mia serata funambolica è persa. Credo per sempre. O almeno per anni. Ma quando mi ricapita un funambolo? A casa, accendo la luce e le sonate per violoncello di Bach. Anche qui sta per piovere. Indosso il vestito nuovo, cambio gli orecchini. Alle 10.40 mi telefona Poldino: dove sei? - A casa, e tu? - Sto qui, sotto la fune, pare che parte. Il post qui sopra racconta come è andata….mercoledì 6 agosto 2008
parto col fresco
Come bivi in un labirinto le risposte al quesito del sondaggio qui di fianco di domande ne stimolano altre: avete risposto in pochi perchè occupati a prendere il sole o a non farvi prendere dall'ansia? Perchè tutta questa voglia di morire nelle stagioni più luminose, perchè sono le più lontane? Forse, ma l'autunno è alle porte.
Fino a qualche decennio fa in Alto Adige chi moriva d'inverno veniva conservato nella neve perchè fino a primavera la coltre non permetteva di scavare. Allora cos'è questa predilezione per andarsene tra settembre e marzo, voglia di mantenersi ancora un pò? O solo il calcolo di chi dice: novembre è il mese dei morti, sarei di moda.
Forse dietro questa voglia di morire sotto il piumone invece che stremato tra l'afa e il proprio lezzo è solo il desiderio che l'aldilà funzioni come l'altro emisfero: spegnersi davanti a un prete imbaccuccato e rispuntare tra cupidi in bikini: un paradiso.
martedì 5 agosto 2008
Dai la Lama (o almeno una lima)
Poniamo il caso che un santone pretenda di governare la California per diritto divino. Verrebbe preso per pazzo e meriterebbe una risata. Nel caso insistesse tutti gli schieramenti politici si schiererebbero al fianco di Bush contro il delirio di questo regime teocratico.
Chissà perché col Dalai Lama avviene il contrario. Il parallelo, ovvio, è una forzatura: la Cina non ha mai bombardato Baghdad. Ma lo stesso tante prese di posizione non quadrano. Non si comprende perché tanti che anni fa salutavano col pugno chiuso ora lo fanno a mani giunte, non si comprendono le bandiere del Tibet ai balconi al posto di quelle della pace, non si comprendono le dichiarazioni di Sarkozy, non si afferrano – ma qui la lingua non c’entra – quelle di Gasparri.
In virtù di cosa questo santone della non violenza col nome da rasoio deve ottenere di governare su milioni di persone? A Budda preferiamo Mao, al diritto divino la democrazia. La Cina, che tale non è, alla regione del Tibet ha comunque già concesso una certa autonomia.
Se è alla cultura che ci si appella gli stessi tibetani protestano di essere ormai minoranza nella zona che rivendicano. La non violenza cos’è allora se non un’arma profumata per imporsi sulla maggioranza? Per fare il gioco delle altre potenze? Per regnare su una regione che staccata dalla Cina fu proclama una volta sola, un secolo fa, dal Dalai Lama di allora?
Calzini nel cervello
lunedì 4 agosto 2008
masculi
Fu punito perchè aveva modi effeminati e si dilettava a comporre "versi sdolcinati"; stuprato nel carcere Piazza Lanza di Catania da otto detenuti in carcere anche loro per mafia. "In infermeria gli diedero nove punti di sutura all'ano"
(La Repubblica, 04.08.2008)
Felice chi è diverso
Essendo egli diverso
Ma guai a chi è diverso
Essendo egli comune
(S. Penna)
la manovra
Roma, 2 mag. (Adnkronos) - ''Penso che continuare a testimoniare nel mondo le tante eccellenze e le tante cose positive dell'Italia sia un impegno coerente con le attività che ho sempre svolto e che continuerò a svolgere''. Così il presidente di Fiat e Ferrari Luca Cordero di Montezemolo (nella foto), in una nota, si riferisce alla sua candidatura come 'ambasciatore' del made in Italy nel mondo avanzata da Silvio Berlusconi.
domenica 3 agosto 2008
Summertime
Buona domenica?
Un Papa da bere, da mangiare, e ancha da usare. In mille modi. Se Benedetto XVI in carne ed ossa resta invisibile al di là delle mura del seminario di Bressanone, dove si trova in vacanza da una settimana, la sua effigie la si può trovare moltiplicata su mille torte, dolci, boccali e gadgets di ogni tipo che riempiono le vetrine dei negozi della città altoatesina.






























